| 
      
      
      
            
	   
      Christo & Jeanne-Claude - Galleria Tega - Pietrasanta (Lucca)
       
      
      
 
		 
		Dal 4 agosto si terrà presso la Galleria Tega di Pietrasanta 
		un’importante mostra di Christo Javacheff ormai universalmente 
		conosciuto col semplice nome di Christo. Saranno esposti una trentina di 
		lavori dell’artista bulgaro concepiti insieme alla moglie Jeanne-Claude 
		che vanno a cogliere i vari momenti di un impegno creativo che è 
		iniziato, nei modi che noi conosciamo, quasi mezzo secolo fa. Vengono 
		infatti realizzati a Parigi nel 1958 (l’anno in cui avviene l’incontro 
		con Jeanne-Claude) i primi “oggetti impacchettati”. Da quel momento tale 
		gesto decisamente rivoluzionario si è ampliato e col tempo ha 
		interessato monumenti, palazzi, ponti, alberi, vallate, fiumi. Solo la 
		burocrazia è riuscita a rallentare e talora a impedire la 
		concretizzazione delle idee partorite dalla fervida immaginazione dei 
		Christo. 
		 
		Nell’attuale circostanza la rassegna s’avvia con Yellow Store Front, una 
		tecnica mista su masonite del 1965 riferibile al progetto di rivestire 
		le vetrine dei negozi di New York; un’altra tappa importante è 
		evidenziata da un collage del 1969 riferibile alla copertura di 2,4 
		chilometri di costa australiana corrispondente alla Little Bay situata a 
		pochi chilometri da Sydney. 
		 
		Ma gli eventi più clamorosi si compiono a partire dagli anni Ottanta: 
		due splendide matite e pastelli del 1983 e del 1985 (dove emerge la 
		straordinaria perizia calligrafica di Christo, frutto degli anni 
		giovanili trascorsi all’Accademia di Belle Arti di Sofia), riguardano la 
		fasciatura del Pont Neuf di Parigi, testimoniata altresì da una grande 
		foto dell’evento. E che dire dei quattro collages e tecniche miste, 
		intitolati Wrapped Reichstag (ancora col concorso di una incredibile 
		immagine fotografica), che testimoniano la copertura del Parlamento 
		tedesco con 100.000 metri quadrati di lattiginoso tessuto in 
		polipropilene? L’ultima impresa portata a termine è stata l’occupazione, 
		nel febbraio del 2005, dell’oasi verde di Central Park, nel cuore di New 
		York, grazie a una processione di 7.500 porte (The Gates) rivestite da 
		una stoffa color zafferano a ridisegnare poetici percorsi. Naturalmente 
		la Galleria Tega propone ai visitatori alcuni progetti di una simile 
		impresa.  
		 
		Comunque la presenza anche numericamente più interessante di opere 
		riguarda la prossima performance programmata nel 2009: la copertura di 
		un tratto del fiume Arkansas in Colorado. Si potrà ammirare nell’attuale 
		circostanza espositiva una nutrita sequenza di studi che pongono in 
		risalto le concrete difficoltà che i Christo incontrano ogni volta nel 
		tradurre in realtà (una realtà contemplabile sovente solo per un breve 
		periodo di tempo) una felice utopia. Scrive in proposito Luciano Caprile 
		nel testo che correda l’elegante volume appositamente edito: “In questo 
		nostro mondo omologato dalle abitudini è un bene che la fantasia dei 
		Christo conquisti effettivamente, almeno per qualche giorno, il potere”. 
		 
		La rassegna proseguirà nella sede milanese della Galleria Tega a partire 
		dal 27 settembre. 
		 
		Mostra: Christo & Jeanne - Claude 
		Sede: Galleria Tega - Pietrasanta 
		Indirizzo: Via Provinciale Vallecchia, 56 - Pietrasanta (LU) 
		Inaugurazione: 4 agosto 2007 ore 18.30 
		Telefono/Fax: +39 (0) 584 793940 
		Periodo: dal 4 agosto al 9 settembre 2007 
		E-mail: pietrasanta@galleriatega.it 
		Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24 
		 
		Studio Mercatali S.r.l. 
		Villa dell’Ombrellino 
		Piazza di Bellosguardo 11 - 50124 FIRENZE 
		Tel. 055/2305233 – Fax 055/2305323 
		www.studiomercatali.com  
		e-mail: mercatali@dada.it 
       
      
      
 
	   | 
      
      
      
             |