| 
							
							
								| 
 DUOMO – CHIESA DELLA COLLEGIATA– Piazza del Duomo: Consacrata nel 1148, strutturata su tre navate è arricchita da pregevoli affreschi di scuola senese, opere di scuola fiorentina: Storie di Santa Fina , San Sebastiano , Statue Lignee  e sculture di Giuliano e Benedetto da Maiano.
 S.AGOSTINO– P.zza Sant’Agostino: Costruita verso la fine del 1200. Conserva un ciclo di affreschi con episodi della vita di Sant'Agostino di Benozzo Bozzoli, resti di affreschi trecenteschi, tavole e tele di autori diversi (Benozzo Gozzoli, Piero del Pollaiolo, Pier Francesco Fiorentino, Vincenzo Tamagni, Sebastiano Mainardi,. Di notevole interesse é la cappella del beato Bartolo i cui resti mortali sono custoditi in un monumento marmoreo, scolpito nel 1495 da Benedetto da Maiano.
 
 
 |  |